Personalizzate i vostri allarmi KOMOBI a modo vostro.
Nella sezione "Configurazione dell'allarme" è possibile attivare o disattivare l'allarme, modificare il livello di sensibilità, il tipo di allarme e configurare la chiamata del servizio di allarme telefonico KOMOBI PHONE.
Per accedere alla Configurazione dell'allarme è necessario farlo dal menu "Il mio garage", dopo aver precedentemente selezionato la moto desiderata e cliccato sul menu sottostante:.
Prendiamo in esame la sezione "Impostazioni allarme":
- Allarme: se KOMOBI rileva un movimento non autorizzato sulla bicicletta e il portachiavi non è nelle vicinanze, il dispositivo entra in modalità allarme, avvisando l'utente tramite notifiche pop-up. Da qui è possibile attivare o disattivare questi avvisi.
.
- Sensibilità dell'allarme: È possibile scegliere il livello di sensibilità dell'allarme in base alle proprie esigenze. Si consiglia di impostare il livello di sensibilità su alto, ma se si parcheggia abitualmente la moto in luoghi dove c'è molto vento o se il dispositivo è in grado di rilevare le vibrazioni del terreno, è possibile impostare un livello di sensibilità più basso.
- Tipi di allarme: Il dispositivo dispone di due tipi di allarme, allarme movimento e <29>allarme area. Da qui è possibile impostare quello che si preferisce.
.
- Configurazione del KOMOBI PHONE: È possibile personalizzare quando si desidera ricevere gli avvisi telefonici, scegliendo tra due opzioni:
- Allarme immediato: Si riceverà una chiamata nel momento in cui viene rilevato un allarme, senza attendere.Allarme standard: Riceverete una chiamata se dopo due minuti dall'invio della prima notifica di allarme non avete annullato l'allarme.