Ecco come funziona l'antifurto.
Se KOMOBI rileva un movimento non autorizzato sulla moto e il portachiavi non è nelle vicinanze, il dispositivo entra in modalità allarme, avvisando l'utente tramite notifiche pop-up.
Sarà possibile seguire la moto in tempo reale attraverso l'app:
Si avrà anche la possibilità di inviare la posizione della moto a chi si vuole tramite Google Maps. Basta cliccare sull'icona della persona con la freccia verde in alto a sinistra:
Il dispositivo dispone di due tipi di allarme:
- Allarme di movimento: con questa configurazione il KOMOBI rileverà qualsiasi impatto o movimento ricevuto dalla moto, senza che si muova.
- Allarme area: con questa impostazione il dispositivo creerà un perimetro di sicurezza virtuale intorno alla moto.
Se la moto esce da questo perimetro, scatta l'allarme. L'area è calcolata dal dispositivo in base a parametri interni e può essere modificata tramite l'app.
Dall'app è possibile accedere al registro di tutti gli allarmi dal menu "Registro allarmi" (si trova nell'icona in basso a destra). In questo modo, potrete rivedere tutto ciò che è accaduto alla tua moto, senza perdere nemmeno un dettaglio:
Inoltre, se il vostro servizio KOMOBI PHONE è attivo, riceverai chiamate di allerta ogni volta che il dispositivo rileverà un movimento non autorizzato.