Il vostro KOMOBI vi avviserà attraverso notifiche pop-up e, se avete il KOMOBI PHONE, integrerà gli avvisi con chiamate di sveglia.
Se il KOMOBI rileva un movimento non autorizzato, cioè se la moto si muove e il portachiavi di riconoscimento non è nelle vicinanze, il dispositivo entrerà in modalità allarme, avvisando l'utente tramite notifiche pop-up.
Sarà possibile tracciare l'allarme in tempo reale tramite la propria app.
Se avete attivato anche il servizio di allarme telefonico (KOMOBI PHONE), il vostro KOMOBI vi avviserà del tentativo di furto chiamandovi al telefono.
Per saperne di più su KOMOBI PHONE, cliccare qui.
Cosa succede se due moto vengono rubate contemporaneamente?
Se avete due moto protette con KOMOBI e stanno cercando di rubarle entrambe contemporaneamente, vedrete qualcosa di simile:
Nella vostra "Pagina principale" vedrete il primo allarme registrato e, a sinistra, il vostro secondo veicolo con un titolo rosso "Visualizza allarme", se fate clic lì, quel veicolo diventerà quello principale e quello che stavate visualizzando prima si sposterà sul lato sinistro dello schermo in secondo piano;
Inoltre, verrà visualizzata una notifica a comparsa che segnala la presenza di un nuovo allarme su quel veicolo specifico, come si può vedere nell'immagine qui sopra.
Importante! Potete condividere la posizione in tempo reale della vostra moto (in caso di furto) con chiunque vogliate tramite un link. Come? Se guardate lo schermo, vedrete un'emoticon di una persona con una freccia verde, se "cliccate" lì, vi darà l'opzione di condividere la posizione della vostra moto aggiornata ogni 15 secondi. Il terrore dei ladri.